Accertamento
É l'atto con cui l’Ente porta a formale conoscenza del contribuente le irregolarità rilevate a seguito dell’attività di controllo. Nell’attuale contesto socio-economico, l’attività di accertamento deve cambiare, deve dare sostanza al principio della sussidiarietà, non può più essere un mero procedimento impositivo e coercitivo, dev’essere una sorta di elemento «deflattivo» del rapporto gerarchico ente-contribuente e quindi tale da sostanziare un rapporto collaborativo e partecipativo con lo stesso.