Notifica degli atti
La notifica porta l’atto a legale conoscenza del destinatario, ma si perfeziona con formalità di legge e non rileva effettiva conoscenza. In sostanza, l’efficacia della notifica non deriva dall’effettiva conoscenza che il destinatario abbia dell’atto, ma dalla consegna della copia avvenuta nelle forme di legge (prevalenza della forma) non secondo il principio della cognizione, ma secondo il principio della ricezione: affinché l’atto sia efficace, basta che esso sia ricevuto, ovvero sia entrato nella sfera giuridica del soggetto deputato a riceverlo, il destinatario.